RINNOVO PATENTE
TEMPI E SCADENZE PER IL RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA
La normativa sul rinnovo della patente di guida è in continua evoluzione, con nuove casistiche e procedure che cambiano nel corso dei mesi.
Il rinnovo della patente di guida varia in relazione all’età della persona e alla tipologia di patente che si possiede:
RINNOVO PATENTE A:
· rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
· rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
· rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
RINNOVO PATENTE B
· rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
· rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
· rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
RINNOVO PATENTE C
· rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni di età
· rinnovo ogni 2 anni dopo i 65 anni da effettuare presso la Commissione Medica Locale
RINNOVO PATENTE D
· rinnovo ogni 5 anni fino ai 60 anni di età
· rinnovo ogni anno dopo i 60 anni da effettuare presso la Commissione Medica Locale
La patente di categoria E ha la stessa validità della patente a cui è associata (BE, CE, etc.)
Se la patente di guida è scaduta da oltre 3 anni non è più possibile rinnovarla: dev’essere rifatta sostenendo l’esame di teoria e l’esame pratico.
Dal 19 gennaio 2013, la data di scadenza delle patenti A e B (per le altre categorie di patenti rimane tutto invariato) coincide con il giorno del proprio compleanno, in base a quanto stabilito nell’articolo 7 del decreto legge 9 febbraio 2012.
Questo cosa comporta nella pratica? Che al prossimo rinnovo della patente la data di scadenza sarà adeguata al mio giorno di compleanno.
Vediamo un caso concreto. Ho meno di 50 anni, la mia patente scade il 20 aprile 2022 e il mio compleanno cade il 25 luglio. Quando il 20 aprile 2022 andrò rinnovare la patente in scadenza, questa mi sarà rinnovata fino al 25 luglio 2032 e non fino al 20 aprile 2032.
RINNOVARE LA PATENTE IN ANTICIPO
La legge consente di rinnovare la propria patente di guida fino a 4 mesi prima della data di scadenza. Dopo la data di scadenza, è possibile rinnovarla entro 3 anni, ricordando sempre che non è possibile circolare neanche un giorno con la patente scaduta.
RINNOVO PATENTE SPECIALE
La patente speciale è un documento che consente a persone invalide di condurre un veicolo di categoria A, B, C o D, purchè tale veicolo sia opportunamente adattato nei comandi in relazione al tipo di disabilità motoria, come prescritto da un’apposita commissione medica locale.
Per rinnovare una patente speciale bisogna sottoporsi ad una visita presso una commissione medica locale. In genere il rinnovo della patente speciale è ogni 5 anni, tuttavia la commissione medica può ridurre questo periodo se sussistono patologie in corso, indicando la nuova durata della patente speciale sul certificato medico rilasciato al conducente.
La patente speciale si intende rinnovata con il rilascio del nuovo certificato medico della commissione locale e in un periodo compreso tra 90 e 120 giorni dalla visita, il conducente riceverà a casa un tagliando adesivo con il rinnovo da applicare sulla propria patente.
DIFFERENZE TRA RINNOVO E REVISIONE PATENTE
Non bisogna confondere il rinnovo con la revisione della patente, sono due pratiche ben diverse che andiamo a spiegare di seguito.
Il rinnovo della patente, come abbiamo visto, riguarda tutti gli automobilisti, e scatta in relazione all’età del conducente.
La revisione della patente sussiste invece solamente per quei conducenti verso i quali le autorità hanno dubbi che vi siano o meno i requisiti fisici o psichici. Scatta anche in caso di perdita di tutti i punti della patente.
In questi casi il conducente è soggetto a visita medica e/o prova di idoneità tecnica.
La visita medica è d’obbligo nei seguenti casi:
- Il conducente abbia una durata di coma superiore a 48 ore
- guida in stato di ebbrezza grave o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
- Il minorenne che ha commesso infrazioni che comportano la sospensione della patente
- In seguito ad un incidente che ha provocato lesioni gravi a persone
In caso di punti terminati sulla patente causa violazioni del codice della strada, il conducente per riavere la patente è chiamato a sostenere una prova di teoria (30 quiz, con al massimo 3 errori per essere ammessi) e in seguito una prova di guida pratica.
NUOVE PROROGHE RINNOVO PATENTE E COVID 19
Con la nuova circolare 39841 del 27-12-2021, il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha adeguato le proroghe della patente di guida in relazione alle nuove date di cessazione dello stato di emergenza, di seguito meglio specificate.
Per coloro che hanno presentato domanda per l’esame di teoria della patente dal 1 gennaio 2021 e la cessazione del nuovo stato di emergenza, ovvero 31 marzo 2022, possono espletatarla entro un anno dalla presentazione della domanda.
Per quanto riguarda invece tutti i certificati, attestati, permessi e atti abilitativi (tra cui le patenti da rinnovare) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, sono validi fino a 3 mesi dopo la fine del nuovo stato di emergenza, ovvero 29 giugno 2022.
DOCUMENTI NECESSARI:
- Carta d’identità
- Patente di guida scaduta o con scadenza a breve
- Codice fiscale
- 1 foto in formato foto tessera
- Versamenti PagoPA (comodamente pagabili tramite cellulare, tablet o pc)
Hai problemi a seguire i corsi in maniera autonoma o credi di aver bisogno di un percorso più approfondito per la tua patente? Scopri la possibilità di seguire le lezioni con tutor dedicati in lezioni 1 to 1 in giorni e orari che verranno stabiliti in base alle tue esigenze.
La nostra seconda passione: il mare. Da Agropoli fino a Scafati siamo l’unica autoscuola certificata per il rilascio di patenti nautiche. Entra a far parte anche tu della nostra flotta di comandanti.
Scopri tutti i patentini e le abilitazioni speciali che puoi conseguire o rinnovare con noi: terne, carrelli elevatori, gru a torre, piattaforme aeree e tanto altro.
CONTATTI
SEDE LEGALE
Via Vincenzo Russo 271
84015 – Nocera Superiore (SA)
ALTRA SEDE
Via Roma 75
84086 – Roccapiemonte (SA)
TELEFONO
328 6762297
info@autoscuoladamiani.it

© autoscuola damiani – P.IVA e CF 04346320650
Sede legale: Via Vincenzo Russo 271 – 84015 Nocera Superiore (SA)
Altra sede: Via Roma 75 – 84086 Roccapiemonte (SA)
Il marchio è registrato
Privacy Policy – Cookie Policy